Martedì, 18 giugno 2024
Kenya programma la costruzione della prima centrale nucleare
La centrale nucleare prevista per il 2027 trova opposizione a Kilifi.
Limiti di dati per l’apprendimento AI: nuova analisi sugli stock
Studio stima lo stock di dati testuali umani usabili per l’addestramento AI.
La ‘screen apnea’: cosa succede al respiro mentre digitiamo
Scoperto che l'80% delle persone trattiene il respiro mentre usa dispositivi elettronici.
Lunedì, 17 giugno 2024
La cultura cumulativa umana risale a 600.000 anni fa
Un nuovo studio rivela che gli esseri umani hanno iniziato ad accumulare conoscenze tecnologiche 600.000 anni fa.
- Apple rilascia la beta 1 di macOS 14.6 agli sviluppatori
Apple ha rilasciato la beta 1 di macOS 14.6 agli sviluppatori con varie correzioni.
Attacchi a clienti Snowflake: richiesti riscatti fino a 5 milioni di dollari
Cybercriminali hanno colpito fino a 10 aziende clienti di Snowflake, chiedendo riscatti tra $300.000 e $5 milioni.
- PostmarketOS v24.06: Rilasciato con supporto per oltre 250 dispositivi
PostmarketOS v24.06 mira agli appassionati di Linux, fornendo supporto per 250 dispositivi.
- Apple affronta il problema delle allucinazioni dell’Intelligenza Artificiale
Tim Cook ammette che Apple non può garantire l’AI al 100%.
- Rimandato il ritorno del Boeing Starliner dalla ISS
La NASA ha posticipato il rientro del Boeing Starliner al 22 giugno.
- React 19: modifiche alla resa parallela degli elementi
La nuova versione di React 19 disabilita la resa parallela degli elementi.
- Il Congresso USA approva il bando sui droni DJI
La Camera dei Rappresentanti ha votato per bandire i droni DJI negli Stati Uniti.
- Chrome su Android introduce lettura ad alta voce
Nuova funzione consente la lettura delle pagine web ad alta voce.
- Come il cervello risponde a nuovi compiti complessi
Il cervello ha risposte prevedibili ai nuovi compiti. Impara tecniche concrete per migliorare l’apprendimento del codice in ‘The Programmer’s Brain’.
ASUS rilascia aggiornamenti firmware per le vulnerabilità dei router
ASUS affronta vulnerabilità critiche nei router, ma non tutti i modelli riceveranno aggiornamenti.
Vulnerabilità critiche nei dispositivi D-Link EAGLE PRO e AQUILA PRO
Scoperte vulnerabilità nei dispositivi D-Link, risolta con aggiornamenti automatici.
- Apple ottiene brevetto per correzione della deriva su Vision Pro
Apple annuncia un nuovo brevetto per migliorare la correzione della deriva nei dispositivi elettronici.
- La complessità riempie lo spazio disponibile nel software
Come la pressione eccessiva nello sviluppo software porti a design indesiderabili.
Attacco hacker a Snowflake, coinvolti Ticketmaster e Santander
Importante attacco hacker ha colpito numerosi clienti di Snowflake, coinvolgendo anche Ticketmaster e Santander.
Il concetto di ‘uguale’ divide i matematici moderni
Il significato di ‘uguale’ crea problemi nei programmi di verifica delle prove matematiche.
Meta sospende l’addestramento AI con i dati degli utenti europei
Meta sospende l’addestramento AI in Europa dopo interventi dei regolatori.
Scoperta nuova balena che canta a frequenza unica di 52 Hz
Il mistero della balena solitaria che emette suoni a 52 Hz continua ad intrigare i ricercatori.
- Il concetto di attrito nella strategia militare e nello sviluppo software
L’attrito, come definito da Clausewitz, trova un sorprendente parallelismo nello sviluppo software.
- Importanza delle domande aperte nella ricerca di usabilità
Capire come le domande orientate possono influenzare i risultati.
- McDonald’s sospende il chatbot AI al drive-thru
La sperimentazione dell’AI al drive-thru di McDonald’s si conclude entro luglio 2024.
- ASUS rinnova il supporto clienti e le politiche di garanzia
Critiche su YouTube spingono ASUS a rivedere supporto e garanzie.
- Cavi USB-C con display: monitora il consumo di energia in tempo reale
Una soluzione innovativa per monitorare il consumo di energia dei dispositivi USB-C.
- Uso di LLM per migliorare la gestione degli incidenti di sicurezza
Generative AI velocizza la gestione degli incidenti di sicurezza del 51%.
- Ottimizzare l’Interaction to Next Paint per i Core Web Vitals
Strategie per migliorare l’INP in situazioni difficili, basate su lezioni reali.
- Clearance FCC per modulo wireless SpaceX: Router Starlink?
FCC autorizza misterioso modulo wireless di SpaceX. Potrebbe essere un nuovo router Starlink.
Meta espande l’infrastruttura di addestramento AI con 600.000 GPU
Meta rivoluziona la sua infrastruttura con 600.000 GPU per rispondere alla crescente domanda di AI generativa.
Domenica, 16 giugno 2024
- Rilascio di NumPy 2.0: novità e cambiamenti principali
NumPy 2.0 sarà rilasciato il 16 giugno 2024, con importanti novità e modifiche.
- Aggiornamenti stabili dei kernel del fine settimana
Rilasciate le versione 6.9.5, 5.4.278 e 4.19.316 con importanti correzioni.
Violato database di Los Angeles County tramite phishing
Esposizione di dati personali per oltre 200.000 individui a causa di phishing.
- Esplorare le origini: partire da zero nel trekking
Analisi sul significato di ‘partire da zero’ nel trekking e storytelling.
- Vantaggi e sfide del pair programming nell’approccio Ubuntu
L’approccio del pair programming migliora la qualità del codice e la collaborazione del team.
Studio comparativo sulle entropie delle reti stradali cittadine
Analisi dettagliata dell’ordine delle reti stradali delle città americane e internazionali.
L’ESA pianifica una missione su Encelado
Un robot sarà inviato per esplorare i geyser e i composti organici su Encelado.
- SSH Honeypot rivela attacchi e tentativi di accesso
Rccontiamo i dettagli sul funzionamento di un SSH honeypot per la sicurezza.
Il codice sorgente completo di Doom per SNES reso pubblico
Pubblicato il codice sorgente completo di Doom per SNES: tutti i file inclusi.
- C++ sorpassa C nella classifica di popolarità TIOBE
Il linguaggio C++ supera C, diventando il secondo linguaggio più popolare.
- SQLite: il database più diffuso al mondo
SQLite è il database engine più utilizzato, presente in miliardi di dispositivi.
Francia impone DNS poisoning a Google, Cloudflare e Cisco
Un tribunale francese ordina il DNS poisoning per bloccare 117 domini di streaming pirata.
Lancio di Buildifier: Il tool di formattazione per BUILD files di Bazel
Novità: Buildifier rivoluziona la formattazione dei BUILD files di Bazel.
Attacco informatico a Change Healthcare: 22 milioni di riscatto pagati
L’attacco evidenzia la fragilità del settore sanitario e solleva richieste di normative più rigide.
Sabato, 15 giugno 2024
L’idea del bere moderato associato alla longevità è stata smentita
Nuove ricerche smontano le teorie sui benefici del bere moderato promosse negli anni ‘90.
- Perché non dovresti interpretare l’output di ls(1)
Analisi dei problemi nell’uso del comando ls per ottenere elenchi di file.
OpenAI valuta cambio di governance verso struttura for-profit
OpenAI considera il passaggio a una struttura aziendale a scopo di lucro, valutando una IPO.
- Moduli fotovoltaici efficiente dopo 31 anni di operatività
I moduli fotovoltaici testati continuano a produrre il 79,5% della potenza iniziale dopo 31 anni.
- Apple adotta finalmente RCS in iOS 18
Apple introduce RCS in iOS 18 senza grandi celebrazioni, ma con molte nuove funzionalità per iMessage.
- Blocco di bot AI su server: sfida continua
Implementare blocchi ai bot AI sta rivelando complesso, con Perplexity che aggira restrizioni.