Venerdì, 21 giugno 2024
Apple blocca nuove tecnologie nell’Unione Europea
Apple blocca la distribuzione di nuove tecnologie nell’EU per timori regolamentari.
- In che modo i LLM possono aiutare nel design delle PCB?
Testiamo i LLM per capire la loro utilità nel design delle schede elettroniche esaminando tre modelli avanzati.
NASA denunciata da proprietario di casa per detriti spaziali
Un residente della Florida chiede risarcimento danni per detriti spaziali caduti sul suo tetto.
- FreeDOS celebra trent’anni di vita nella nicchia della tecnologia
FreeDOS compie 30 anni e continua a essere rilevante in mercati di nicchia.
- Amazon progetta Alexa avanzata con AI generativa
Amazon prepara una versione avanzata di Alexa, dal nome provvisorio .
- Meta sbaglia a etichettare foto con ‘Creata con IA’
Meta etichetta erroneamente foto non create con strumenti di IA sulle sue piattaforme social.
- Aggiornamenti di sicurezza rilasciati per vari pacchetti software
Aggiornati Firefox, Ghostscript, Thunderbird, PHP8.2, Chromium, Putty e altri.
Apple brevetta sistema smart per notifiche di ricarica
Apple vuole che i suoi dispositivi avvisino quando necessitano di ricarica, basati su schemi di utilizzo degli utenti.
- Meta rilascia API di Threads per integrazioni uniche
Meta ha introdotto API di Threads per sviluppatori per nuove integrazioni.
- Come gestire un Mac durante lunghi periodi di inutilizzo
Consigli utili per preservare il tuo Mac durante le lunghe assenze, inclusi precauzioni su batteria e sicurezza.
- Starlink Mini: SpaceX lancia nuova antenna portatile a $599
SpaceX presenta la Starlink Mini, una nuova antenna compatta e portatile per internet satellitare.
- Germania-Svezia: progetto Hansa PowerBridge annullato
La Svezia rifiuta il progetto Hansa PowerBridge, bloccando i piani energetici della Germania.
- La Open Library costretta a rimuovere 500.000 libri per causa legale
L’Internet Archive deve rimuovere 500.000 libri dopo una causa dei grandi editori.
- Problema di indicizzazione su Google Search per grandi siti
Nuovi contenuti non indicizzati su Google Search per i grandi siti di notizie.
- Il sistema X Window compie 40 anni
Il sistema X Window celebra il suo 40° anniversario dalla sua creazione presso il MIT.
Giovedì, 20 giugno 2024
- Rilasciata la versione 13.5 del browser Tor incentrato sulla privacy
La nuova versione introduce miglioramenti significativi per Android e l’esperienza desktop.
- Annunciati miglioramenti significativi per SUSE Linux
SUSE introduce aggiornamenti che estendono il supporto fino a 19 anni per SLES 15 SP6.
La sfida dei copywriter: l’intelligenza artificiale rimpiazza i creativi
La AI rimpiazza i copywriter umani, ma chi resta deve umanizzare il testo delle macchine.
- Rebase o merge? Un’analisi dei flussi di lavoro Git
Confronto tra rebase e merge nei flussi di lavoro Git e la loro efficacia.
- Nuova patch per GNU C Library integra mseal() per sicurezza
GNU C Library aggiunge mseal() per aumentare la sicurezza della memoria.
- Apple rilascia Final Cut Pro per iPad 2 e Mac 10.8
Apple aggiorna il suo software di video editing con nuove funzionalità per iPad e Mac.
- X zuz: compressione e decompressione file versatile
Supporta diversi formati e prioritizza il software di sistema quando disponibile.
Vulnerabilità critica nel kernel XNU con CVE-2024-27815
Buffer overflow nel kernel XNU scoperto e corretto nelle recenti versioni di macOS e iOS.
- Anthropic lancia il modello AI Claude 3.5 Sonnet
Il nuovo chatbot Claude 3.5 Sonnet supera Claude 3 Opus in velocità e capacità.
Annullata anteprima mondiale di film con copione creato da AI
Il cinema di Londra annulla l’anteprima di un film generato da AI dopo reazioni avverse.
- DuckDB come strumento Unix per elaborazione dati da riga di comando
DuckDB offre un client CLI portatile e gestisce convenientemente i file CSV, offrendo una sintassi SQL ricca.
Oracle monitora l’uso di Java: in arrivo ispezioni aziende
Oracle contatterà le organizzazioni sull’utilizzo di Java nei prossimi mesi.
- Problemi di esptool con chip flash economici su ESP32 su Linux
Soluzione per errore di lettura a 2MB con esptool sui chip ESP32.
Perplexity AI sotto accusa per pratiche di raccolta dati
La startup di ricerca AI miliardaria Perplexity AI è stata criticata per le sue pratiche di raccolta dati e l’accuratezza delle risposte del suo chatbot.
Instagram raccomanda Reels con contenuti sessuali ai minorenni
Test rivelano che Instagram suggerisce contenuti inappropriati a utenti tredicenni.
- I Mac necessitano di software antivirus? Una panoramica aggiornata
Analizziamo i rischi e i vantaggi dell’uso di software antivirus sui Mac.
- Diventare leader ingegneri con pratiche quotidiane
Suggerimenti per ingegneri che aspirano a diventare manager tramite leadership quotidiana.
- L’ecosistema del venture capital in crisi: un’analisi
Rallentamento delle attività di VC e possibile collasso di metà dei fondi nei prossimi 5-10 anni.
- JavaScript e TypeScript: sfide con i moduli ES
Le difficoltà incontrate con i moduli ES in NodeJS e TypeScript evidenziano la necessità di migliorare la loro usabilità.
I bot malevoli sono una minaccia crescente per il web
I bot malevoli rappresentano una minaccia significativa, causando danni con scraping, credential stuffing e phishing.
- ONNX Runtime con WebGPU e WebAssembly velocizza rimozione sfondi
ONNX Runtime utilizza WebGPU e WebAssembly per accelerare la rimozione di sfondi fino a 550 volte.
- Aggiornamento sulle string templates (JEP 459) in JDK 23
La funzionalità non sarà inclusa in JDK 23 per ulteriori revisioni e miglioramenti.
- Philip Hazel: la vita devota al software libero
Dagli anni ‘60 ai giorni nostri, una carriera tra Exim e PCRE.
- Lezioni apprese lavorando con dataset multi-terabyte
Guida sull’ottimizzazione e il scaling di dataset di grandi dimensioni, con focus su singola e multi-macchina.
- Le sfide dei costi del cloud per il settore pubblico
Il settore pubblico osserva costi crescenti imprevedibili nel cloud computing.
- La scelta tra Zig e Rust in azienda
Scopri perché un’azienda ha preferito Zig a Rust nelle loro infrastrutture critiche.
Importanza della crittografia end-to-end nella tutela dei minori
Le proposte di scanning client-side potrebbero minare la sicurezza online dei bambini.
- Apple e il rispetto del Digital Markets Act in Europa
Apple deve affrontare seri problemi con il rispetto del DMA nell’UE.
- Il lavoro da remoto e il mito della cultura d’ufficio
Il lavoro da remoto non annulla la cultura aziendale, dati dimostrano il contrario.
- Perché evitare di avviare un’attività di servizi tecnologici
Molti consigliano di evitare le attività di servizi, ecco perché.
- Massiva migrazione di insetti nelle montagne dei Pirenei
Scienziati confermano milioni di artropodi attraversano il valico di Bujaruelo annualmente.
Il governo vara la prima legge italiana sulla space economy
Il nuovo disegno di legge normerà e regolamenterà le attività spaziali private.
- Aggiornamento di sicurezza per php8.2 in Debian
Rilasciato aggiornamento di sicurezza per php8.2 che risolve CVE-2024-5458.
FedEx collabora con polizia per sorveglianza AI veicolare
FedEx utilizza AI per monitorare strutture, collaborando con polizia locale.
Mercoledì, 19 giugno 2024
- Nuove proposte di reporting per i costi software delle aziende USA
Il FASB propone di aggiornare le regole contabili sui costi software.