Scoperti fosfati su Bennu suggeriscono origine oceanica
![Microscopic view of a mottled stone containing magnesium-sodium phosphate, suggestive of oceanic origins.](/images/00061c05030915bc_hu344f3f8e23df59cd8984350d8bfbe95a_2118891_a803e2ccfdce4e7b3351c58be599f524.webp)
I campioni raccolti dall’asteroide Bennu dalla missione OSIRIS-REx di NASA hanno svelato una scoperta sorprendente: la presenza di fosfato di magnesio-sodio. Questo minerale, altamente solubile in acqua, potrebbe indicare che Bennu abbia avuto origine da un antico mondo oceanico. “La presenza e lo stato dei fosfati, insieme ad altri elementi e composti su Bennu, suggeriscono un passato acquoso per l’asteroide”, ha affermato il responsabile principale della missione. La missione OSIRIS-REx, partita nel 2016, è la prima missione statunitense a prelevare campioni da un asteroide, completando un viaggio di oltre 6 miliardi di chilometri. La scoperta di fosfati, elementi chiave per la vita, potrebbe fornire indizi cruciali riguardo alle origini della vita stessa.