Scoperta vulnerabilità Bluetooth nei dispositivi tramite rete Apple Find My

Recenti ricerche condotte dalla George Mason University hanno rivelato una vulnerabilità significativa nei dispositivi Bluetooth, sfruttando la rete Apple Find My. Il metodo, denominato nRootTag, consente ai hacker di trasformare qualsiasi dispositivo Bluetooth in un beacon di tracciamento. L’innovazione sta nel superamento delle protezioni del protocollo Apple AirTag, solitamente blindato, permettendo il tracciamento su dispositivi Android, Windows, Linux, TV smart e visori VR. Questa scoperta, potenzialmente invasiva, è stata resa pubblica a marzo 2024 e ha ricevuto un aggiornamento di sicurezza il 11 dicembre 2024. Gli utenti sono invitati a prestare attenzione ai permessi Bluetooth inusuali richiesti dalle applicazioni. Sebbene l’hack sia complesso e richieda notevole potenza di calcolo, la diffusione della nRootTag rappresenta una vulnerabilità significativa nel panorama tecnologico odierno.