Linux
Martedì, 16 luglio 2024
- Gestione del tempo su sistemi Linux: comandi essenziali
Una panoramica dei comandi Linux per la gestione del tempo: date, timedatectl, hwclock.
Lunedì, 15 luglio 2024
- Rilasciato il kernel 6.10 di Linux con nuove funzionalità
Il kernel 6.10 introduce importanti novità e rimozione di supporti obsoleti.
Martedì, 9 luglio 2024
eBPF rivoluziona il monitoraggio Kubernetes per team DevOps piccoli
Anteon usa eBPF per offrire un monitoraggio Kubernetes avanzato.
Nuova vulnerabilità OpenSSH per esecuzione remota di codice
Scoperta grave vulnerabilità in OpenSSH per esecuzione remota di codice su specifiche distribuzioni Linux.
Lunedì, 8 luglio 2024
Nuovo schema per sostituire il bootloader GRUB con nmbl
Il team di ingegneri presenta una soluzione veloce, sicura e basata su Linux.
Domenica, 7 luglio 2024
Linus Torvalds critica aggiornamento getrandom() per vDSO
Linus Torvalds esprime dubbi sull’aggiornamento getrandom() per vDSO.
Venerdì, 5 luglio 2024
- Aggiornamenti di sicurezza per Fedora, Gentoo, Mageia, SUSE e Ubuntu
Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per vari pacchetti su diverse distribuzioni Linux.
Mercoledì, 3 luglio 2024
Ottimizzazione del kernel Linux con BOLT: miglioramenti prestazionali
Una guida da Meta mostra come usare BOLT per ottimizzare il kernel Linux, ottenendo un incremento di performance del 5%.
- Limiti dei file descriptor in Linux: un retaggio di Unix
Lennart Poettering discute dei limiti dei file descriptor in Linux.
Martedì, 2 luglio 2024
- Avviare Linux da Google Drive utilizzando FUSE
Un esperimento ambizioso porta all’avvio di Linux da Google Drive usando FUSE e initramfs.
Scoperta vulnerabilità RCE in OpenSSH: CVE-2024-6387
Individuata una vulnerabilità critica in OpenSSH che permette esecuzione di codice remoto non autenticato.
Lunedì, 1 luglio 2024
- Rivoluzione nei computer obsoleti con Bodhi Linux
Riscopri la potenza del tuo vecchio PC con Bodhi Linux, una distro leggera e versatile.
- Aggiornamento di manutenzione LXC 6.0.1 rilasciato
LXC 6.0.1 risolve vari problemi di avvio e di build, migliorando la stabilità.
Domenica, 30 giugno 2024
- Linux 6.11 introduce nuove funzioni nel gestore di kernel panic DRM
Supporto per logo monocromatico e miglioramenti ai driver Direct Rendering Manager.
Venerdì, 28 giugno 2024
Canonical annuncia immagini container Docker personalizzate supportate per 12 anni
Canonical introduce immagini Linux ‘distroless’ con 12 anni di supporto, rivoluzionando la sicurezza.
Lunedì, 24 giugno 2024
- Let’s Encrypt adotta ntpd-rs per migliorare la memoria sicura
Let’s Encrypt ha implementato ’ntpd-rs’, primo software Prossimo in produzione.
- Disponibile il kernel prepatch 6.10-rc5 per i test
Rilasciato il prepatch del kernel 6.10-rc5 per il testing pubblico.
Domenica, 23 giugno 2024
Addio a Larry Finger, pioniere del networking su Linux
Larry Finger, sviluppatore di networking su Linux, è deceduto.
Sabato, 22 giugno 2024
Systemd-tmpfiles: falla rischia cancellazione directory utente
Un bug in systemd-tmpfiles può causare la cancellazione della home directory degli utenti.
Andrew S. Tanenbaum premiato con l’ACM Software System Award
Andrew S. Tanenbaum riceve l’ACM Software System Award per MINIX.
Giovedì, 20 giugno 2024
- Annunciati miglioramenti significativi per SUSE Linux
SUSE introduce aggiornamenti che estendono il supporto fino a 19 anni per SLES 15 SP6.
- Problemi di esptool con chip flash economici su ESP32 su Linux
Soluzione per errore di lettura a 2MB con esptool sui chip ESP32.
Mercoledì, 19 giugno 2024
- Assegnazione dei numeri CVE per il kernel Linux
Scopri come il team Linux CNA gestisce l’assegnazione dei numeri CVE per il kernel.
- Aggiornamenti di sicurezza per varie distribuzioni Linux
Numerosi aggiornamenti di sicurezza disponibili per AlmaLinux, Debian, Fedora, Oracle, Red Hat, SUSE e Ubuntu.
Martedì, 18 giugno 2024
- Analisi approfondita del sistema Linux di ChatGPT
Scopri come ChatGPT esegue codice Python e opera in un ambiente Unix.
Lunedì, 17 giugno 2024
- PostmarketOS v24.06: Rilasciato con supporto per oltre 250 dispositivi
PostmarketOS v24.06 mira agli appassionati di Linux, fornendo supporto per 250 dispositivi.
Domenica, 16 giugno 2024
- Aggiornamenti stabili dei kernel del fine settimana
Rilasciate le versione 6.9.5, 5.4.278 e 4.19.316 con importanti correzioni.
- SSH Honeypot rivela attacchi e tentativi di accesso
Rccontiamo i dettagli sul funzionamento di un SSH honeypot per la sicurezza.
Sabato, 15 giugno 2024
- Perché non dovresti interpretare l’output di ls(1)
Analisi dei problemi nell’uso del comando ls per ottenere elenchi di file.
- Systemd 256 introduce nuove funzionalità e depreca vecchi sistemi
Systemd 256 porta novità e abbandona funzionalità obsolete, rivoluzionando la gestione dei sistemi Linux.
Giovedì, 13 giugno 2024
- Aggiornamenti di sicurezza rilasciati per svariati pacchetti software
Distribuzioni Linux aggiornano numerosi pacchetti per migliorare la sicurezza.
Mercoledì, 12 giugno 2024
- Annunciati tre aggiornamenti stabili del kernel a metà settimana
Rilasciate le versioni 6.9.4, 6.6.33 e 6.1.93 con importanti correzioni.
- Debian come destinazione finale del ciclo di vita dell’utente Linux
Debian è la meta finale nel viaggio dell’utente Linux, fornendo stabilità e affidabilità.
Lunedì, 10 giugno 2024
- Intel Meteor Lake: patch P-State migliora prestazioni Linux
Nuova patch di Intel per driver P-State incrementa fino al 72% le prestazioni.
- Aggiornamenti di sicurezza rilasciati per diverse distribuzioni Linux
Fedora, Mageia, Oracle, Red Hat, SUSE e Ubuntu rilasciano aggiornamenti di sicurezza critici.
Sabato, 8 giugno 2024
Scoperto nuovo ransomware Linux che colpisce ambienti VMware ESXi
Nuova variante di ransomware Linux trova ambiente VMware, cifra file, e rimuove tracce.
Venerdì, 7 giugno 2024
Vulnerabilità sfruttata nel codice nftables di Linux
Una vulnerabilità nel codice nftables di Linux viene sfruttata attivamente per l’elevazione dei privilegi.
- Spotify disattiverà tutti i dispositivi Car Thing entro fine anno
Spotify annuncia disattivazione dei dispositivi Car Thing causando rabbia tra gli utenti.
Domenica, 2 giugno 2024
- Come recuperare l’accesso root su sistemi Linux
Metodo per recuperare l’accesso root su sistemi Linux senza reinstallazioni.
Grave vulnerabilità CVE-2024-1086 scoperta in Linux
La vulnerabilità consente l’escalation dei privilegi di sistema per gli attaccanti.
Sabato, 1 giugno 2024
Mercoledì, 29 maggio 2024
- Perché gli sviluppatori Linux ignorano le segnalazioni di bug
Esaminiamo i motivi principali per cui gli sviluppatori del kernel Linux ignorano o reagiscono scarsamente a segnalazioni di bug.
Domenica, 19 maggio 2024
- Attenzione al conflitto di nomi tra Dwarf Fortress e utilità di sistema
Il problema di shadowing dell’eseguibile df in Dwarf Fortress su Linux.