ricerca
Venerdì, 19 luglio 2024
Esenzione della legge sul copyright USA per ricerca su AI
Proposta un’esenzione per permettere la violazione dei sistemi AI a fini di ricerca.
Martedì, 16 luglio 2024
La matematica sta esaurendo i problemi interessanti
La ricerca matematica sembra essere in crisi a causa della diminuzione dei problemi intriganti.
Ricerca scientifica supporta il ritorno ai ‘dumb phone’
Recenti ricerche spiegano i benefici di ridurre le funzionalità degli smartphone.
Mercoledì, 10 luglio 2024
Vita aliena e tettonica a placche: connessione essenziale
Ricercatori sostengono la tettonica a placche cruciale per l’evoluzione della vita complessa.
Domenica, 7 luglio 2024
Scoperta l’importanza delle onde cerebrali nel consolidamento della memoria
Ricerche rivelano che le onde cerebrali ad alta frequenza selezionano i ricordi da conservare.
Mercoledì, 3 luglio 2024
Progresso significativo nella congettura dei numeri primi
Matematici compiono passo avanti nella congettura di Riemann.
Venerdì, 28 giugno 2024
Studio NIH: multivitamine non supportano la longevità
Uno studio dell’NIH su 400.000 adulti sani smentisce i benefici delle multivitamine.
Mercoledì, 26 giugno 2024
- Google introduce nuove funzionalità nel browser Chrome
Cinque nuove funzionalità per Chrome su dispositivi mobili, migliora l’esperienza di ricerca.
Nuova tecnologia muove particelle con onde sonore
Una scoperta rivoluzionaria utilizza onde sonore per spostare particelle in ambienti dinamici.
Nuova tecnica per modelli IA senza moltiplicazione di matrici
Innovativo metodo elimina MatMul, riducendo costi operativi e impatto ambientale dei modelli IA.
Martedì, 25 giugno 2024
- Google torna alla paginazione per i risultati di ricerca
Google abbandona lo scroll continuo, reintroduce la paginazione.
Domenica, 23 giugno 2024
Scoperto organismo multicellulare che vive senza ossigeno
Un parassita simile a una medusa è il primo organismo multicellulare trovato senza genoma mitocondriale.
Sabato, 22 giugno 2024
Individuazione delle confabulazioni nei modelli linguistici
Ricerca di Oxford identifica metodo per rilevare risposte false nei LLM.
Mercoledì, 19 giugno 2024
Satelliti Starlink potrebbero danneggiare lo strato di ozono terrestre
Nuova ricerca suggerisce impatti negativi sull’ambiente dai satelliti Starlink.
Sabato, 15 giugno 2024
L’idea del bere moderato associato alla longevità è stata smentita
Nuove ricerche smontano le teorie sui benefici del bere moderato promosse negli anni ‘90.
Ferroelettrici senza fatica raggiungono durata superiore con nuova tecnica
Materiali ferroelettrici senza fatica sviluppati usando la ferroelettricità scorrevole.
Venerdì, 14 giugno 2024
Stanford Internet Observatory chiude: conseguenze e prospettive future
Il SIO chiude dopo pressioni politiche. Le conseguenze sugli studi futuri.
Giovedì, 13 giugno 2024
- Google introduce AI overviews per facilitare le ricerche
Google lancia AI Overviews, sfruttando modelli avanzati per rispondere direttamente a domande degli utenti.
Mercoledì, 12 giugno 2024
Ricercatori ipotizzano civiltà tecnologicamente avanzate nascoste sulla Terra
Una nuova ricerca suggerisce che civiltà avanzate potrebbero vivere segretamente sulla Terra.
Lunedì, 10 giugno 2024
Scoperta nuova regione di nubi fredde nella costellazione della Lince
Identificata la Local Lynx of Cold Clouds, potrebbe aver attraversato l’eliosfera.
Venerdì, 7 giugno 2024
Scoperto che acqua dolce esisteva sulla Terra già 4 miliardi di anni fa
Ricerca australiana e cinese anticipa di 500 milioni di anni le prime piogge sulla Terra.
Mercoledì, 5 giugno 2024
L’impatto dell’Internet dipendenza sui giovani
Una nuova ricerca mostra significativi cambiamenti cerebrali nei giovani con dipendenza da Internet.
Lunedì, 3 giugno 2024
Scoperta nuova vulnerabilità nelle librerie npm: codice nascosto nei commenti
Nuova tecnica malevola scoperta nei pacchetti npm: codice nascosto in whitespace su linee eccessivamente lunghe.
Domenica, 2 giugno 2024
Scoperta entusiasmante: dettagli su nuove particelle di materia oscura
SLAC prepara un esperimento per testare nuovi candidati per la materia oscura.